Avviso Pubblico per la promozione della locazione temporanea di unità immobiliari e/o porzioni di immobili sfitte a favore di singoli/nuclei familiari inseriti nel Servizio di Cohousing attivato dal Comune di Brescia
Il Comune di Brescia, con Determinazione Dirigenziale n. 2024 del 30/10/2020, ha indetto un Avviso Pubblico per la presentazione di manifestazioni d’interesse alla locazione temporanea con contratti di natura transitoria, ai sensi dell’articolo 5 comma 1 della Legge 9 dicembre 1998 n. 431, di unità immobiliari e/o porzioni di immobili sfitte e vincolate alla realizzazione di progetti di accompagnamento all’autonomia abitativa.
Questo intervento ha come obiettivo l’attivazione di misure di uscita dal Servizio di Cohousing attivato dal Servizio Casa del Comune di Brescia a favore di singoli e/o nuclei familiari in possesso delle condizioni e dei mezzi necessari per iniziare un percorso di autonomia, in possesso di un’ISEE valida non superiore a 15.000,00 €.
I destinatari dell’iniziativa sono gli Enti del Terzo Settore Gestori di servizi di accompagnamento all’autonomia abitativa che abbiano a disposizione unità immobiliari e/o pozioni di immobili sfitte che, a fronte di un contributo pubblico, possano essere affittate per un periodo non superiore a 18 (diciotto) mesi non rinnovabili.
L’incentivo alla locazione per gli Enti Gestori è duplice: è previsto un “sostegno al progetto di autonomia abitativa” pari a 2.500,00 €. E’ prevista altresì l’erogazione di un contributo economico che potrà variare in base al valore dell’ISEE del singolo/nucleo familiare beneficiario come segue:
• 30% del canone, calcolato per un massimo di 18 (diciotto) mesi, per valori ISEE fino a 5.000,00 €;
• 25% del canone, calcolato per un massimo di 18 (diciotto) mesi, per valori ISEE compresi tra 5.000,01 € e 10.000,00 €;
• 20% del canone, calcolato per un massimo di 18 (diciotto) mesi, per valori ISEE compresi tra 10.000,01 € e 15.000,00 €.
I contributi saranno erogati fino ad esaurimento delle risorse disponibili secondo le modalità stabilite ai punti 6 e 7 dell’Avviso Pubblico.
Le unità immobiliari e/o porzioni di immobili, situate nel territorio del Comune di Brescia, non devono necessitare di interventi di ripristino. E’ possibile consultare l’elenco completo dei requisiti delle unità immobiliari/porzioni di immobili al punto 3 dell’Avviso Pubblico.
La modulistica è scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Brescia all’indirizzo www.comune.brescia.it/servizi/casa nella sezione “Alloggi liberi: incentivazione all’affitto”.
Le istanze complete della documentazione richiesta possono essere presentate fino alle ore 16:00 del giorno 31/03/2021 in una delle seguenti modalità:
- a mezzo raccomandata A.R. da inviare al Comune di Brescia – Servizio Casa, Piazzale della Repubblica n. 1. La raccomandata dovrà pervenire entro il termine di scadenza, non farà fede il timbro postale;
- tramite posta certificata (PEC) al seguente indirizzo: serviziocasa@pec.comune.brescia.it.
Per informazioni relative alla stipula del contratto di natura transitoria ai sensi dell’art. 5 comma 1 della Legge 431/1998 è possibile rivolgersi alle Associazioni dei Proprietari Immobiliari ed alle Associazioni per l’Assistenza agli Inquilini il cui elenco è presente nella sezione “Alloggi liberi: incentivazione all’affitto” del sito istituzionale.